Mont-St-Michel2.jpg

 

Le vie del Cammino di San Giacomo di Compostela in Bretagna

 

 

Sulla mappa qui sotto sono indicate le vie per San Giacomo, identificate, riabilitate, segnalate e mantenute dall’associazione degli Amici di San Giacomo di Compostela.

Per agevolare il tuo cammino in Bretagna, l’associazione bretone mette a disposizione delle schede-tappe, delle mappe et degli elenchi per gli alloggi.

Puoi trovare queste informazioni utilizzando i menu in francese o in inglese oppure cliccando sulla conchiglia a l’inizio di ogni via sulla mappa (visualizzazione in inglese). Eventualmente puoi utilizzare la funzione di traduzione automatica di Google per tradurre nella tua lingua. Tutti i menu e tutte le pagine saranno automaticamente tradotte (scegliere la lingua desiderata nella voce « Traduire », a sinistra sotto la voce « Actualités ».

Le guide sono disponibili solo in francese.

Le città o a volte i paesi, indicati sulle diverse vie della mappa, sono le città-tappe elencate dalla nostra associazione sulle nostre guide.

Bretagne Compostelle 800

I colori dei tracciati corrispondono alla distribuzione delle vie così come sono descritte nelle guide pubblicate e vendute dalla nostra associazione. Queste guide sono presentate sotto la voce « Guides et Chemins bretons » nelle pagine che corrispondono a ciascuna delle vie descritte.
Altronde un percorso è proposto per aiutarti a raggiungere il Mont St Michel da St Malo ; si può incamminarsi sulla via sia dei Plantagenêts , sia delle Capitali. Clicca QUI per caricare la descrizione e QUI per visualizzare il tracciato sulla mappa Google Maps.
 

ALLOGGIO SULLE VIE IN BRETAGNA

Alloggio Municipal (GM) : rifugio municipale generalmente gestito dal comune, si deve telefonare per prenotare e sapere come ottenere le chiavi . Di solito attrezzato ma senza camere individuali e senza ristorazione.

Alloggio Privato (GP) : diverse camere con uno o di solito diversi letti, bagno, con o senza ristorazione ma possibilità di cucinare.

Alloggio Pellegrino (HJ) : rifugio più o meno attrezzato (informarsi), stabilito da un’associazione in partenariato sia con il municipio o con la diocesi, spesso a prezzo libero.

B&B (CH) : B&B con il quale l’associazione a negoziato un prezzo per i pellegrini.

Accoglienza Pellegrina (AP) : persone private che ricevono dei pellegrini a casa. Telefonare in anticipo per conoscere la disponibilità e il prezzo richiesto, spesso prezzo libero o comunità religiosa che riceve nel suo convento o altrove (informarsi). Capita che l’accoglienza pellegrina non sia direttamente accessibile ma tramite il municipio, l’ufficio turistico, oppure il bar del paese. (Credenziale obbligatoria ).

Campeggio : selezionati dall’associazione con un prezzo speciale per i pellegrini.

OT (Municipio) : ufficio turistico e municipio nei paesi : possono aprire, in caso di bisogno, una sala non attrezzata oppure dare informazioni su altre possibilità di allogio in case private . Bisogna telefonare 2 o 3 giorni prima del tuo arrivo per essere informarto sulle disponibilità o la tua eventuale prenotazione.

Indirizzi : a volte, gli indirizzi non sono abbastanza precisi per permettere la localizzazione dell’allogio. Chiedere l’informazione nel momento della prenotazione. Nei casi in cui l’allogio non sia sul tracciato, sarà indicato se qualcuno potrà venire a cercare il pellegrino.

Telefono/Email : C’è sempre un no di telefono per informarsi. L’Email puo essere utilizato per preparare il proprio viaggo o informare dell’arrivo. Di regola quando un cognome è indicato significa che la persona fa parte dell’associazione e dunque conosce il pellegrinaggio di Compostela.

Attrezzature : C’è quasi sempre a disposizione un letto e delle coperte , wc con lavabo (magari a l’esterno!!!). Di solito c’è una doccia e il necessario per cucinare. A volte la cena e la prima colazione sono possibili .

Prezzi : I prezzi sono solo indicazioni e non possono essere guarantiti. Ricordiamo che le indicazioni « donativo » o « partecipazione libera alle spese » non significano « gratuito ».
La credenziale è richiesta quando un prezzo è stato negoziato per i pellegrini.

AVVERTENZA

Le schede-tappe delle vie bretoni di San Giacomo di Compostela sono messe alla disposizione dei pellegrini-trekker gratuitamente.

È vietato e sarà perseguito in giudizio il copiare queste schede-tappe, il diffonderle sulla rete o in ogni tipo di pubblicazione ; queste schede-tappe sono la proprietà dell’associazione.

L’associazione non potrà essere tenuta responsabile per qualsiasi trasgressione delle regole di circolazione stradale o atti di inciviltà o danni fatti dai pellegrini-trekker; bisogna avere la proprià assicurazione.

Si prega di notare che la segnalitica delle vie del Cammino di San Giacomo in Bretagna è attualmente in fase di modifica progressiva.